CIS MILANO
CERTIFICATO IDONEITA' STATICA

In adempimento all' art. 11 comma 6 del Regolamento Edilizio della Città di Milano.

Perchè richiederlo

COS’E’ IL CIS

Il CIS (certificato di idoneità statica) è un certificato redatto da un tecnico abilitato (ingegnere e/o architetto iscritto ad un ordine professionale) che attesta e garantisce le condizioni di sicurezza delle strutture portanti, come previsto dall’Art. 11 comma 6 del regolamento edilizio della Città di Milano.

Perchè Richiederlo

Il CIS è necessario per tre motivi fondamentali:

RESPONSABILITA'

La non richiesta e il non ottenimento del CIS comporta l’incorrere in responsabilità civili e penali a carico di figure ben definite:
- Il proprietario dell’immobile
- L’amministratore del condominio
- Il gestore del fabbricato

OBBLIGATORIETA'

Come citato nel regolamento edilizio del Comune di Milano, il CIS dovrà essere allegato obbligatoriamente negli atti di compravendita.

CONSEGUENZE

Il certificato di agibilità / abitabilità decade qualora il CIS non venga richiesto e rilasciato nei termini indicati nel Regolamento Edilizio del Comune di Milano.

QUANDO RICHIEDERLO

Ai sensi dell’art. 11.6, dal 26.11.2014, data di entrata in vigore del nuovo Regolamento Edilizio del Comune di Milano, dovranno essere sottoposti a verifica di idoneità statica tutti i fabbricati che rientrano nelle seguenti categorie:


- entro il 2019: quelli ultimati da più di 50 anni oc he raggiungeranno i 50 anni in questo periodo, qualora non siano in possesso di certificato di collaudo statico

- entro il 2024: tutti quelli già in possesso di certificato di collaudo statico con data risalente a un periodo superiore a 50 anni o che raggiungeranno i 50 anni in questo periodo;

COME SI OTTIENE?

Allora cosa aspetti?

Contattaci per poter ottemperare alle vostre esigenze: professionalità ed esperienza a vostra disposizione.

Contattaci

Informazioni di contatto

Via Repubblica, 9
22077 Olgiate Comasco CO

Dove siamo

Vieni a trovarci nel nostro studio